Cerca su ATIS
Menu

Nitrox per subacquei

Nitrox per Subacquei per Immersioni Sicure

Introduzione

Il Nitrox per subacquei, per le immersioni sicure, è una miscela di gas utilizzata nella subacquea che contiene una percentuale di ossigeno maggiore rispetto all’aria compressa. Questo permette immersioni più lunghe, una minore saturazione di azoto e riduce il rischio di malattia da decompressione, migliorando così la sicurezza sott’acqua.

In questa guida, scoprirai cos’è il Nitrox per subacquei per immersioni sicure, quali sono le miscele più utilizzate (EAN32, EAN36, EAN40), come calcolare la profondità massima operativa (MOD) e scegliere la miscela più adatta per la tua immersione.


Cos’è il Nitrox per Subacquei per Immersioni Sicure?

Il Nitrox per subacquei per immersioni sicure è una miscela di ossigeno e azoto con un contenuto di ossigeno superiore al 21% (presente nell’aria compressa normale). Questo porta ai seguenti vantaggi:

Minore assorbimento di azoto, riducendo il rischio di malattia da decompressione.
Tempi di immersione più lunghi senza decompressione rispetto all’aria normale.
Minore affaticamento post-immersione, grazie alla riduzione dell’azoto nel corpo.

Il Nitrox per immersioni sicure è stato introdotto negli anni ‘90 per la subacquea ricreativa, evolvendosi da tecniche militari e commerciali. Oggi è una delle miscele più diffuse tra i subacquei, grazie ai suoi benefici in termini di sicurezza e prestazioni.


Le principali miscele di Nitrox per immersioni sicure

Il Nitrox per subacquei per immersioni sicure è disponibile in diverse miscele, con percentuali di ossigeno variabili. Le più utilizzate sono:

1. EAN32 – La miscela Nitrox più diffusa tra i subacquei

Composizione: 32% di ossigeno, 68% di azoto
Vantaggi: Ideale per immersioni sicure fino a 34 metri
Minore rischio di narcosi da azoto

2. EAN36 – Nitrox per immersioni sicure con tempi di fondo maggiori

Composizione: 36% di ossigeno, 64% di azoto
Massima profondità operativa (MOD): 29 metri
Ottimizza i tempi di fondo senza decompressione

3. EAN40 – Nitrox per immersioni tecniche e decompressive

Composizione: 40% di ossigeno, 60% di azoto
Profondità massima operativa: 25 metri
Richiede attrezzatura certificata per ossigeno puro

📌 Nota: Le miscele Nitrox con più del 40% di ossigeno devono essere usate solo da subacquei tecnici con attrezzatura adeguata.

Corso Basic Scuba Diver

Scopri i Corsi Ricreativi di ATIS Diving Club.

Il corso Basic Scuba Diver è un corso subacqueo studiato per acquisire sicurezza nelle immersioni con…

Vedi Corso

Come calcolare la Massima Profondità Operativa (MOD) per il Nitrox?

La Massima Profondità Operativa (MOD) è il limite di profondità oltre il quale l’ossigeno nella miscela diventa tossico. È un valore fondamentale per garantire immersioni sicure con Nitrox per subacquei.

🔢 Formula per calcolare la MOD:

MOD = ((pO₂ max / fO₂) – 1) × 10

Dove:

  • pO₂ max = pressione parziale massima di ossigeno (1,4 bar per immersioni ricreative, 1,6 bar in emergenza).
  • fO₂ = frazione di ossigeno nella miscela.

📌 Esempi di calcolo MOD per Nitrox per immersioni sicure:
EAN32MOD = ((1.4 / 0.32) - 1) × 10 = 34 metri
EAN36MOD = ((1.4 / 0.36) - 1) × 10 = 29 metri
EAN40MOD = ((1.4 / 0.40) - 1) × 10 = 25 metri

🚨 Attenzione: Superare la MOD aumenta il rischio di tossicità dell’ossigeno!


Come scegliere la miscela Nitrox per subacquei per immersioni sicure?

Se conosci la profondità massima della tua immersione, puoi calcolare la Best Mix, ovvero la miscela ottimale per la profondità desiderata.

🔢 Formula per calcolare la Best Mix:

Consigliato
IMMERSIONE RELITTO “COLTRI” Lago di Garda

Scopri le Immersioni di ATIS Diving Club.

Semplice immersione sotto l’aspetto della profondità in quanto il relitto Coltri, denominato anche Airone, giace a circa 6…

Best Mix = pO₂ max / P

Dove:

  • pO₂ max = pressione parziale massima di ossigeno (1,4 bar o inferiore).
  • P = pressione assoluta alla profondità desiderata → (profondità / 10) + 1.

📌 Esempi pratici di scelta della miscela Nitrox:
36 metriBest Mix = (1.4 / 4.6) = 0.30EAN30
40 metriBest Mix = (1.2 / 5.0) = 0.24EAN24
27 metriBest Mix = (1.3 / 3.7) = 0.35EAN35

💡 Regola generale: Più alta è la percentuale di ossigeno, più è bassa la MOD.


Come usare il Nitrox per subacquei per immersioni sicure?

1. Analisi e identificazione della miscela

Analizza la bombola con un analizzatore di ossigeno prima di immergerti.
Etichetta la bombola con la percentuale di ossigeno e la MOD.

2. Uso corretto del computer subacqueo con Nitrox

Imposta la percentuale di ossigeno nel computer prima dell’immersione.
Monitora il limite CNS% per evitare tossicità da ossigeno.
Se il computer si guasta, aspetta almeno 12 ore prima di immergerti di nuovo.

3. Attrezzatura per immersioni Nitrox

✅ Le bombole Nitrox devono avere un’ogiva azzurra con la scritta “MISCELA”.
Rubinetterie ed erogatori devono essere compatibili con ossigeno.
✅ In Europa, gli attacchi delle bombole Nitrox sono M26x2 per evitare errori con l’aria compressa.


Conclusione

Il Nitrox per subacquei per immersioni sicure è una miscela che migliora la sicurezza e la durata delle immersioni. Tuttavia, è essenziale conoscere i suoi limiti, rispettare la MOD e utilizzare attrezzature adeguate.

💡 Vuoi diventare un subacqueo certificato Nitrox?
📌 Scopri il nostro corso Nitrox Diver e migliora la tua esperienza subacquea con immersioni più sicure e prolungate! 🌊🐠

Alberto Tumminelli

Altri Articoli