PER DONARE IL 5×1000
Inserisci il codice fiscale 04646780231 nella dichiarazione dei redditi nello spazio per il sostegno alle associazioni non lucrative e metti la tua firma!
Donazioni e sponsor per persone con disabilità nei progetti di ATIS Diving Club
LAVORIAMO PER UN MONDO DI Sì
- ➤Aiutiamo ogni individuo a credere in se stesso e nelle proprie potenzialità
- ➤Riconosciamo e valorizziamo le capacità individuali per migliorare l’inclusione sociale
- ➤Grazie alle proprietà dell’acqua promuoviamo il benessere fisico e mentale, valori importanti per tutti

LA MISSION
La formazione subacquea non è solo un’attività fisica e motoria. Quando ci immergiamo con i nostri compagni, ci fidiamo di loro. Quando conosciamo la nostra attrezzatura aumentiamo le nostre capacità di autocontrollo. Quando aiutiamo un compagno, aiutiamo la nostra sicurezza personale. Per questo motivo, dedichiamo i nostri sforzi ad estendere i corsi subacquei non solamente a bambini e ragazzi, ma anche a tutti coloro che sono affetti da disabilità fisiche e sensoriali, perché riscoprano le loro potenzialità in un ambiente completamente nuovo.


DICIAMO Sì ALLA RIABILITAZIONE
➤Superiamo le diversità, aumentando l’autostima
➤Abbattiamo le barriere fisiche e mentali
➤Miglioriamo il benessere psicofisico e sociale
DICIAMO Sì ALL’INCLUSIONE
➤Ci impegniamo per rendere lo sport subacqueo accessibile a tutti, normodotati e disabili
➤Superiamo le diversità, aumentando l’autostima
➤Abbattiamo le barriere architettoniche rendendo gli spazi accessibili a tutti








Dona il 5x1000
Il 5 per mille è una quota dell’imposta sul reddito che lo Stato italiano ripartisce tra le organizzazioni non lucrative e gli enti del terzo settore, impegnati in attività di interesse sociale ed iscritti agli appositi elenchi dell’Agenzia delle Entrate.
5 per mille: chi può devolvere la quota?
Il 5 per mille può essere destinato da tutti i contribuenti, ovvero da coloro che sono tenuti a versare allo Stato l’imposta sul reddito delle persone fisiche, anche detta IRPEF. Anche chi non è obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi può scegliere di devolvere il 5 per mille. Per farlo è sufficiente presentare l’apposita scheda – allegata al CU per tutti coloro che sono dispensati dal presentare le altre tipologie di modulistica – in una delle seguenti modalità:
- direttamente attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate;
- allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmettere la scelta all’Amministrazione finanziaria. Ricorda, che questo servizio è offerto gratuitamente;
- a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica.
Per la presentazione della scheda la busta da utilizzare deve avere riportare l’indicazione “Scheda per le scelte della destinazione del 5 per mille dell’IRPEF” e ovviamente il codice fiscale, il cognome e il nome del contribuente.
Come devolvere il 5 per mille: i passi da seguire
Destinare il 5 per mille è molto semplice: il cittadino-contribuente al momento della dichiarazione dei redditi può devolvere la quota, apportando la sua firma in uno degli appositi riquadri presenti all’interno dei moduli di presentazione (Modulo Unico, Modulo 730 e Certificazione Unica).
Nella Dichiarazione dei Redditi (730, CUD, UNICO) è sufficiente trovare il riquadro per “La scelta della destinazione del 5×1000” e inserire il codice fiscale 04646780231 nello spazio per il sostegno alle associazioni non lucrative e mettere la firma.
IN SINTESI
Destinare il 5 per mille è molto semplice! ❤️
Basta inserire il codice fiscale 04646780231 nella dichiarazione dei redditi nello spazio per il sostegno alle associazioni non lucrative e mettere la tua firma!