CORSO
OXYGEN
PROVIDER
Quando?
Dove?
Sabato 10 febbraio 2024
ore 14:30
Sede ATIS Diving Club
Via Staffali 7, Dossobuono 37062 (VR)
A chi è rivolto
Il corso è aperto a tutti, subacquei e non, inclusi i minori. Riconosciamo l’importanza di formare cittadini pronti e capaci di rispondere in modo corretto e tempestivo alle emergenze sanitarie.
In aggiunta, sottolineiamo che è imprescindibile che tutti gli Istruttori, gli Aiuto Istruttori e le Guide Subacquee (Dive Master) acquisiscano le conoscenze e le capacità essenziali per la somministrazione dell’ossigeno normobarico. Questa competenza, infatti, è obbligatoria per tutti i brevetti professionali.
Il nostro impegno è garantire che ogni partecipante, indipendentemente dal livello di esperienza, sia equipaggiato con le competenze necessarie per affrontare situazioni di emergenza in modo efficace e responsabile.
Perché Iscriversi
Questo corso è progettato per insegnare le tecniche di somministrazione dell’ossigeno in situazioni critiche come patologie da immersione, casi di annegamento o insufficienza respiratoria.
È particolarmente adatto a diverse categorie professionali, tra cui bagnini di salvataggio, istruttori di palestre e stabilimenti balneari, personal trainer, istruttori e guide subacquee, operatori volontari di protezione civile, sanitari e personale impiegato in porti, piscine, parchi acquatici, spiagge, fiumi, laghi, ecc.
La somministrazione di ossigeno come primo soccorso per incidenti subacquei da decompressione è considerata lo standard di intervento secondo le procedure nazionali e internazionali, raccomandato anche dalle principali organizzazioni mediche internazionali e dalla UE.
Cosa Imparerai
Nozioni di anatomia dell’apparato cardiocircolatorio e respiratorio
Nozioni di fisiopatologia delle principali patologie in cui può incorrere un subacqueo e che beneficiano dell’ossigenoterapia
Meccanismo di azione dell’ossigenoterapia in: asfissia, ipossia, ischemia, infartomiocardico, emorragia, annegamento, sovradistensione polmonare (EGA), malattia da decompressione (MDD)
Criteri di scelta del tipo di bombola per l’ossigeno e del sistema di erogazione dell’ossigeno
Normative concernenti il trasporto, lo stoccaggio, la manipolazione e la somministrazione dell’ossigeno
Procedure di primo soccorso legate alla somministrazione di ossigeno
Come Iscriversi
Contattaci per ulteriori informazioni!