Il corso Subacqueo per bambini prevede la formazione in acqua nonché l’insegnamento di tecniche utili per indossare e regolare l’attrezzatura. Durante questo corso subacqueo i bambini imparano a:
- Evitare l’appannamento della maschera.
- Entrare in acqua in modo corretto.
- Controllare il galleggiamento.
- Nuotare in superficie.
- Espellere l’acqua dallo snorkel con diverse modalità.
- Svuotare la maschera, nella quale sia entrata dell’acqua, pur essendo sott’acqua.
- Tornare in superficie senza sforzo.
Non solo, grazie alla presenza di istruttori subacquei qualificati, durante il corso subacqueo, i bambini impareranno anche a:
- Nuotare correttamente sott’acqua compensando le vie aeree.
- Pinneggiare nel modo giusto.
- Fare la “capovolta” senza sforzi.
- Utilizzare i pesi per raggiungere il fondo.
- Nuotare in assetto.
- Respirare sott’acqua da un autorespiratore ad aria.
Oltre ai classici stili di nuoto, gli istruttori insegneranno alcune abilità, come la pinneggiata a rana e quella a delfino.
Inoltre, nel corso subacqueo i bambini potranno apprendere alcune tecniche di rilassamento e di concentrazione.
Non solo, l’istruttrice approfondirà tematiche importanti come il problema dell’inquinamento, il valore del rispetto per il compagno e la differenza tra laghi e mari, nell’esperienza subacquea.
Il materiale didattico è studiato per i nostri piccoli sub, quindi adatto ai bambini, grazie alla previsione di giochi, esercizi utili all’apprendimento e video sulla subacquea e sul mondo sommerso.
Le slide presentate sono divertenti ed accattivanti: cattureranno la loro attenzione.
I requisiti per potersi iscrivere al corso sono 2:
- aver compiuto 8 anni di età;
- avere una discreta acquaticità.
Gli orari e i giorni di frequenza possono essere concordati, in base alle esigenze dei bambini e delle famiglie.
Ecco 10 buoni motivi per i quali un bambino dovrebbe frequentare un corso di sub. Li trovi qui.
Scopri i nostri corsi dedicati ai bambini.

